sabato 1 settembre 2012

Cara casa, ma quanto mi costi?

Nelle pagine on line di molti giornali oggi si commentava il calo delle vendite degli immobili (-19%) rilevato da uno studio di Confindustria.  Inoltre lo studio di Confindustria metteva in risalto il dato che, nonostante il calo del 25% del valore degli immobili dall'inizio della crisi, il loro costo è ancora troppo alto per il reddito medio degli italiani. Il tema è particolarmente complesso e sarebbe arrogante liquidarlo nelle poche righe di un post.
Due allora sono le proposte che mi sento di fare.
Perchè non obbligare le banche a coprire il rischio dell'accensione di un mutuo al 100% del valore   di immobili vecchi almeno 20 anni, da ristrutturare, trasferendo alle banche stesse il credito di imposta del 50% che viene garantito a chi ristruttura?
Perchè i bandi regionali di sostegno all'acquisto (in Lombardia di sicuro esistono) non vengono estesi ai single? Forse che  single non pagano le tasse come le famiglie?

Nessun commento:

Posta un commento